Camila Giorgi, nata il 30 dicembre 1990 a Macerata, è stata una delle figure più affascinanti e discusse del tennis femminile italiano. Con il suo stile di gioco aggressivo, potente e imprevedibile, ha incantato il pubblico mondiale, raggiungendo il picco della carriera come numero 26 del ranking WTA nel 2018. Ma la sua storia va oltre le vittorie sui campi da tennis: è un intreccio di glamour, ambizioni familiari e scandali che hanno segnato il suo ritiro improvviso nel 2024. Oggi, a 34 anni, la ex tennista vive un'esistenza tra gli Stati Uniti e i riflettori mediatici, mentre le indagini giudiziarie continuano a inseguirla.
## Una Carriera Fulminea e Piena di Talento
La passione per il tennis ha travolto Camila fin dall'infanzia. Figlia di Sergio Giorgi, un ex soldato argentino che ha combattuto nella guerra delle Falkland e che ha sempre sostenuto la carriera della figlia con dedizione quasi ossessiva, Camila impugna la racchetta all'età di soli 5 anni. Cresciuta in un ambiente familiare eccentrico – il padre è noto per le sue teorie esoteriche e i metodi di allenamento non convenzionali – inizia a competere a livello professionistico nel 2005, a soli 14 anni.
Il debutto nel circuito WTA arriva nel 2011, quando si qualifica per il main draw di Wimbledon, sorprendendo tutti con la sua potenza da destra e la preferenza per i campi in cemento. Il suo gioco, caratterizzato da colpi piatti e veloci, la porta a risultati notevoli: raggiunge i quarti di finale a Wimbledon nel 2018 e agli US Open nel 2013. Tra i suoi trofei più prestigiosi spiccano quattro titoli WTA: il primo a Linz nel 2015, seguito da Rio de Janeiro nel 2017, Montreal nel 2021 – un Masters 1000 che la consacra come una delle sorprese dell'anno – e Merida nel 2023. Ha anche vinto diversi tornei ITF, consolidando una carriera che l'ha vista accumulare oltre 2 milioni di dollari in prize money.
Camila non era solo un'atleta: era un'icona. Con il suo fisico atletico e il suo fascino mediterraneo, ha conquistato i social media, dove condivideva outfit alla moda e sessioni di allenamento che mescolavano sport e stile di vita lussuoso. "Gioco per vincere, ma anche per divertirmi", diceva spesso, incarnando un tennis meno rigido e più personale.
## Il Ritiro Improvviso: Fine di un'Era o Fuga?
Nel maggio del 2024, Camila annuncia il suo ritiro dal tennis professionistico con un post enigmatico sui social: "È tempo di voltare pagina". A 33 anni, in un momento in cui sembrava ancora competitiva, la decisione appare come un fulmine a ciel sereno. Non ci sono infortuni gravi o cali di forma a giustificarla, ma presto emergono le ombre.
Secondo report della Gazzetta dello Sport, il ritiro sarebbe legato a problemi fiscali gravi. La famiglia Giorgi, accusata di evasione fiscale per oltre 1,1 milioni di euro, sarebbe stata oggetto di un'indagine della Guardia di Finanza italiana. Si parla di un trasferimento negli Stati Uniti, a Miami, per sfuggire alle autorità. Camila ha smentito con veemenza queste accuse in un'intervista televisiva nel settembre 2025: "Non siamo fuggiti per motivi fiscali. Abbiamo semplicemente scelto una nuova vita". Oggi, la ex campionessa sembra aver intrapreso una nuova carriera come commentatrice e reporter tennis, con apparizioni sorprendenti su red carpet e nei media, come quella al Festival del Cinema di Venezia nel settembre 2025, dove è apparsa radiosa in un abito scintillante.
## Uno Stile di Vita tra Lusso e Provocazione
Fuori dal campo, Camila Giorgi è sinonimo di glamour e indipendenza. Nota come la "glamour girl" del tennis, ha diversificato i suoi interessi nel mondo della moda e del modeling. Ha posato per campagne di lingerie e ha costruito un seguito di milioni su Instagram, dove promuove brand di bellezza e fitness. La sua vita privata, condivisa con il marito David Cattaneo – un manager svizzero – e i due figli, appare idilliaca: ville lussuose, viaggi esotici e un'attenzione maniacale per l'estetica. "La bellezza è potere", ha dichiarato in un'intervista del 2021, rivelando il suo amore per il design d'interni e la fotografia.
Ma questo stile di vita opulento nascondeva crepe. La famiglia Giorgi, unita da legami indissolubili ma controversi, ha sempre ruotato intorno alla figura paterna di Sergio, promotore di schemi piramidali e terapie alternative dubbie, come l'uso di piramidi per "guarire" infortuni. La madre e il fratello di Camila sono stati coinvolti in queste attività, alimentando l'immagine di un clan eccentrico e isolato.
## Le Controversie: Un Vortice di Accuse
La fine della carriera di Camila è stata offuscata da uno scandalo dopo l'altro. Nel 2023, il proprietario di una villa in affitto vicino a Firenze, a Calenzano, l'accusa di aver lasciato la proprietà senza pagare sei mesi di affitto (circa 100.000 euro) e di aver rubato arredi antichi per un valore di 200.000 euro, tra cui quadri rinascimentali e mobili d'epoca. "Hanno svuotato la casa come ladri", ha dichiarato l'uomo, portando a un processo che coinvolge l'intera famiglia.
Non è tutto: nel 2022, Camila è stata indagata per l'uso di un certificato vaccinale falso per partecipare agli Australian Open durante la pandemia di Covid-19. L'accusa, ancora pendente, ha macchiato la sua immagine di atleta impeccabile.
Le ombre fiscali, emerse nel 2024, dipingono un quadro ancora più cupo: la Guardia di Finanza sospetta un'evasione sistematica attraverso società offshore e acquisti di lusso non dichiarati. La famiglia, secondo le indagini, avrebbe accumulato debiti con fornitori e banche. Camila ha risposto con ironia in un'apparizione TV nell'ottobre 2024: "Ridicolo. Stiamo solo vivendo la nostra vita". Eppure, il trasferimento negli USA ha alimentato speculazioni su una "fuga strategica".
Queste controversie hanno diviso l'opinione pubblica: per alcuni, Camila è una vittima di un sistema mediatico aggressivo; per altri, una figura irresponsabile che ha tradito lo sport italiano.
## Un Futuro Incognito?
Camila Giorgi rimane un enigma. Da stella del tennis a modella e commentatrice, la sua transizione post-ritiro è stata tanto rapida quanto turbolenta. Mentre le indagini procedono e la famiglia affronta i tribunali, lei continua a sorridere per i fotografi, incarnando un mix di resilienza e mistero. La sua storia ci ricorda che, nel mondo dello sport, il successo non è solo fatto di trofei, ma di scelte personali che possono illuminare o oscurare un'intera vita. Che sia un capitolo chiuso o l'inizio di un nuovo atto, Camila Giorgi ha lasciato un'impronta indelebile nel tennis e oltre.

Post a Comment