Camila Giorgi riemerge in un nuovo ruolo dopo aver lasciato il tennis in un velo di controversie per inseguire la carriera da modella

 


Camila Giorgi, l'ex stella del tennis italiano nota per i suoi colpi potenti e per un fascino magnetico che l'ha resa icona sui social, è tornata alla ribalta. Dopo aver appeso la racchetta al chiodo nel maggio 2024 in mezzo a un turbine di scandali – tra accuse di evasione fiscale, affitti non pagati e un presunto certificato vaccinale falso – la 33enne maceratese è riaffiorata nel mondo dello sport. Non come giocatrice, però, ma come reporter e intervistatrice al servizio dell'emittente argentina IEB+. Un debutto inaspettato avvenuto all'Argentina Open di Buenos Aires a febbraio 2025, che ha sorpreso i fan e riaperto il dibattito sulla sua vita post-tennis.


#### Un addio silenzioso al circuito WTA


La carriera di Giorgi sul campo era stata un mix di talento grezzo e imprevedibilità. Figlia d'arte – il padre Sergio è un ex pugile e allenatore eccentrico – Camila ha scalato i ranking fino al numero 26 del mondo nel 2018, anno in cui ha raggiunto i quarti di finale a Wimbledon, battendo atlete del calibro di Johanna Konta e Ekaterina Makarova. Quattro titoli WTA in bacheca, tra cui il prestigioso Canadian Open nel 2021 contro Karolina Pliskova, e una reputazione di "big hitter" temuta per i suoi dritti esplosivi. Eppure, il suo percorso è stato segnato da alti e bassi: infortuni, motivazioni altalenanti e una passione crescente per il mondo della moda.


L'addio al tennis è arrivato come un fulmine a ciel sereno. L'ultima partita ufficiale risale al 23 marzo 2024, una sconfitta contro Iga Swiatek al Miami Open. Da allora, silenzio radio. La WTA non riusciva a contattarla da due mesi, i numeri di telefono suoi, del padre e dei fratelli Leandro e Amadeus erano irraggiungibili. Solo a maggio, l'Agenzia Internazionale per l'Integrità del Tennis l'ha inserita nella lista dei giocatori ritirati, confermando quanto già si vociferava nei corridoi del circuito. In un post su Instagram, Giorgi ha rotto il ghiaccio: "Cari fan, sono felice di annunciare formalmente il mio ritiro dal tennis. Grazie per l'amore e il supporto di questi anni. Ci sono state molte voci infondate sui miei piani futuri, ma presto vi dirò di più sulle opportunità emozionanti che mi attendono". Parole che hanno lasciato intendere un cambio di rotta verso la modellazione, ma che nascondevano tempeste più oscure.


#### Il velo di controversie: tasse, fughe e accuse incrociate


L'uscita di scena di Giorgi non è stata solo una scelta artistica, ma un turbine di accuse che ha travolto lei e la sua famiglia. Le indagini della Procura di Firenze hanno rivelato presunte irregolarità fiscali: la famiglia Giorgi avrebbe omesso dichiarazioni dei redditi per anni, accumulando un debito stimato in centinaia di migliaia di euro. Non solo: il proprietario della villa affittata a Calenzano, vicino Firenze, ha sporto denuncia per sei mesi di affitto non pagati – circa 30.000 euro – e per il furto di mobili antichi di valore, tra cui pezzi da collezione che il padrone di casa definisce "irrecuperabili". "Hanno portato via metà dell'arredamento", ha dichiarato l'uomo, accusando Sergio Giorgi di aver trattato le sue rimostranze con "contempto".


Le ombre si allungano anche sul fronte pandemico. Nel 2022, la tennista era stata accusata di aver usato un certificato vaccinale falso per partecipare all'Australian Open, fornito dal medico Daniela Grillone – indagata per frode su larga scala. Giorgi ha sempre negato: "Ho fatto tutte le mie vaccinazioni in posti diversi. Il problema è suo, non mio. Sono tranquilla". Suo padre Sergio ha rincarato la dose, definendo le accuse "assurde". Ma il processo è in corso, e a settembre 2025 il suo avvocato Edmondo Tomaselli ha confermato che Camila è tornata in Italia per affrontare le udienze, chiedendo un rito abbreviato.


La narrativa di una "fuga" verso gli Stati Uniti per sfuggire alle autorità fiscali ha dominato i media. Giorgi l'ha smentita categoricamente in un'intervista a ottobre 2024: "Non sono mai fuggita, non ho mai parlato. Non abbiamo pagato l'affitto e preso i mobili? La casa era vuota, li avevamo portati noi. Volevo smettere da anni, la vita da tennista è dura. Una mattina di maggio ho deciso". Eppure, i fatti parlano: dopo il ritiro, si è trasferita in America con il fidanzato, il calciatore argentino Ramiro Marra, per dedicarsi full-time alla sua linea di moda Giomila, creata con la madre Claudia, e a pose provocanti in lingerie che hanno fatto impazzire i suoi 730.000 follower su Instagram.


#### La modellazione come nuova frontiera


Parallelamente al tennis, Giorgi aveva già costruito un impero digitale. Non era solo un'atleta: era un'influencer, imprenditrice e modella. Le sue foto – spesso in intimo o abbigliamento sportivo attillato – mescolavano glamour e atletismo, attirando brand e ammiratori. "Il tennis era una parte di me, ma la moda è la mia passione vera", aveva detto in passato. Con Giomila, ha lanciato una collezione di underwear e activewear che riflette il suo stile: audace, sensuale, senza compromessi. Il ritiro sembrava il passo logico per trasformare un hobby in carriera principale. Ma le controversie hanno offuscato il debutto, trasformando un sogno in un esilio forzato.


#### Il ritorno alle origini: da modella a giornalista sportiva


E poi, l'inatteso colpo di scena. A febbraio 2025, Giorgi riappare a Buenos Aires, microfono in mano, per intervistare i top player all'Argentina Open, un torneo ATP 250. Vestita con eleganza sobria, sorride alle telecamere di IEB+, chiacchierando con tennisti come Sebastian Baez e Tomas Martin Etcheverry. "Bello vederla di nuovo intorno al tennis", ha twittato un account dedicato al circuito, postando un video che ha collezionato migliaia di like. Non è un ritorno alle racchette, ma un ponte tra passato e presente: la ex numero 26 ora osserva il gioco da bordo campo, con l'occhio di chi lo conosce a fondo.


Le voci di un possibile ruolo fisso nei media argentini circolano da mesi. Con Marra al suo fianco – e una base stabile in Sudamerica – Giorgi sembra aver trovato un equilibrio. A settembre 2025, è rientrata in Italia per le questioni legali, ribadendo: "Non siamo fuggiti per le tasse, non ho mai lasciato il Paese per quello". Il suo avvocato conferma: "È a Roma, pronta a chiarire tutto". E mentre il processo procede, lei continua a postare su Instagram: scatti di vita quotidiana, teaser di nuovi shooting e un messaggio ai fan: "Continuiamo questo viaggio insieme".


#### Una fenice controversa


Camila Giorgi non è mai stata una figura convenzionale. Ha giocato a modo suo, ignorando il circo mediatico, vincendo senza enfasi – basti pensare al Canadian Open, festeggiato con un sorriso appena accennato. Ora, tra modellazione, giornalismo e battaglie legali, reinventa se stessa. Le controversie l'hanno ferita, ma non spezzata. In un mondo che ama le storie perfette, la sua è un mosaico imperfetto: talento, scandalo, rinascita. E mentre il tennis la saluta con un misto di nostalgia e curiosità, Giorgi dimostra che appendere la racchetta non significa smettere di colpire. Al contrario: ora mira più in alto, con stile e determinazione.

Post a Comment

Previous Post Next Post